mercoledì 29 ottobre 2008
Classi ponte? No alla scuola di razzismo e apartheid
Durante queste settimane di mareggiate e onde anomale di contestazione alla riforma è stata "casualmente" approvata una mozione della Lega che mira ad istituire classi differenziali (definite classi-ponte) per bimbi stranieri. Dalla politica della paura che spinge alla xenofobia alla "pedagogia" del diverso che educa alla separazione e alla subordinazione. La politica della paura ha già prodotto i suoi effetti drammatici, le cronache di queste settimane ne sono la prova: fermi arbitrari e pestaggi da parte della polizia locale, episodi di razzismo quotidiano che sono sfociati a Milano nell'assassinio di Abba. Questi fatti vergognoso e indegni non sono rimasti senza risposta: dalla contestazione di Castel Volturno contro la precarietà e il ricatto della clandestinità al corteo del 20 settembre a Milano per Abba che si è ripreso le vie della città in maniera determinata.
La "pedagogia riformata" che vorrebbero costruire, demolendo 30 anni di conquiste che hanno portato la formazione primaria italiana tra le migliori al mondo, è un'idea xenofoba che in altri paesi europei è riconosciuta come fallimentare.
In Germania vige la norma sulla classe-ponte o classe differenziale che la Lega vorrebbe introdurre in Italia. La Germania ha fatto un bilancio assai critico di questa esperienza e vorrebbe superarla.
I bambini italiani mandati nelle classi differenziali non hanno mai imparato il tedesco. Il loro insuccesso scolastico e poi esistenziale è stato clamoroso. Chi è stato avviato da bambino alla classe-ponte non è mai riuscito ad uscirne.
I tedeschi hanno studiato il modello italiano delle classi per tutti i bambini con eventuali insegnanti di sostegno e lo trovano
pedagogicamente e socialmente eccellente.
Oggi, domani e nelle prossime settimane le contestazioni alla Gelmini saranno quindi contro una legge che svuota la scuola di saperi, ma anche contro un disegno politico preciso che mira a incatenare i cittadini stranieri ad un presente di precarietà del sapere e ad un futuro di precarietà sociale, subordinazione, e segregazione.
Il Comitato antirazzista per non dimenticare Abba fa proprie le parole dell'onda anomala del movimento studentesco che lancia per domani 30 ottobre in Largo Cairoli h 9.30 il 2º No Gelmini Day per una scuola riformata dal basso costruita con saperi antirazzisti e antifascisti. In solidarietà con Roma contro le infiltrazioni e le provocazioni l'onda milanese annuncia che "il grande corteo del 30 ottobre, 2º No Gelimini Day milanese sarà dedicato alla memoria di Abba".
Rilanciamo quindi la partecipazione al corteo del 30 ottobre a Milano e alle prossime iniziative di contestazione alla riforma per sottolineare la valenza antirazzista del sapere che vogliamo e che non siamo disposti a cedere in cambio di paura e ignoranza.
Perchè il sapere è antirazzista e per una scuola di cultura meticcia!
Comitato per non dimenticare Abba e per fermare il razzismo
giovedì 16 ottobre 2008
Via Calvi: ZONA LIBERA DAL RAZZISMO
Oggi durante l’iniziativa abbiamo denunciato pubblicamente la barbarie di questa situazione, creata e alimentata dall’ansia securitaria di politici e mezzi d’informazione, ma allo stesso tempo abbiamo affermato che in molti si stanno ribellando alle logiche della segregazione e della guerra fra poveri, perchè crediamo in una metropoli meticcia in cui le diversità sono un valore.
Abbiamo attraversato il mercato di via Calvi con uno striscione e molti passanti si sono fermati, hanno ascoltato e applaudito i nostri interventi fatti al megafono. C’è stato molto entusiasmo anche da parte dei commercianti: quasi tutti infatti hanno appeso alla propria bancarella cartelloni colorati con la scritta "QUESTA E’ ZONA LIBERA DAL RAZZISMO. IO NON HO PAURA DEL DIVERSO".
Inoltre abbiamo distribuito il giornalino del comitato che riproporremo anche domenica 19 ottobre al Parco dei Germani a Cernusco s/N alle 9:30 durante le sosta della biciclettata "Vuoi la pace? Pedala!" che partirà da Agrate alle 8:00.
guarda la news su "www.globalproject.info"
Io non ho paura del diverso! Mercato di via Calvi: ZONA LIBERA DAL RAZZISMO!
Porteremo al mercato il nostro messaggio contro l'intolleranza e la xenofobia, denunciando l'inaccettabile situazione di insopportabili soprusi ed inammissibili aggressioni che sempre più frequentemente colpiscono giovani, donne e uomini migranti.
Appuntamento alle ore 10:00 in Corso 22 Marzo angolo via Fiamma a Milano
oppure alla metro di Cernusco alle ore 9:15
domenica 5 ottobre 2008
La domenica del Comitato
Durante il concerto siamo anche intervenuti dal palco, ricordando Abba e denunciando il pesante clima di intolleranza che si è manifestato in questo periodo con i molti episodi di violenze a sfondo razzista, parlando così ai molti giovani che partecipavano alla manifestazione delle iniziative che abbiamo intenzione di mettere in campo contro il razzismo e la xenofobia.
sabato 27 settembre 2008
Nuovi Appuntamenti! Jam Antirazzista a Cernusco


Il "Comitato per non dimenticare Abba e per fermare il razzismo" non si ferma qui:

- Giovedì 25 settembre ore 21 presso la sede di Africa 80 - Via Videmari 22 Cernusco, si terrà la riunione del Comitato per discutere di nuove proposte e organizzarsi in vista di prossime iniziative.
- Sabato 27 settembre dalle ore 15 alle Gescal di Cernusco davanti al Murales "ABBA VIVE" si terrà una Jam (campetto di via Don Milani).
Un pomeriggio all'insegna di musica hip hop, arte, un momento di incontro per esprimersi liberamente dando spazio alla creatività, per fare in modo che l'accaduto non cada nel dimenticatoio in pochi giorni, come purtroppo è solito in questi casi e per continuare come è stato fatto fino ad ora a ricordare Abba attraverso la lotta al razzismo.
Invitiamo tutti, giovani e non, a parteciparvi numerosi.
sabato 20 settembre 2008
venerdì 19 settembre 2008
Conferenza Stampa on-line
A breve online tutti gli altri materiali, torna a visitare la pagina!!!!
Guarda le interviste online:

Rossella del "Comitato per non dimenticare abba e per fermare il razzismo" racconta come sarà lo spezzone di domani e quali saranno le parole d'ordine dello stroscione.

Francesca racconta le iniziative di questi giorni, la nascita del comitato.

Una ragazza del comitato dà l'appuntamento per la partenza da Cernusco davanti alla metropolitana alle ore 13.30 per andare tutti insieme al corteo di sabato 20 settembre per abba e contro il razzismo
mercoledì 17 settembre 2008
CORTEO A MILANO SABATO 20 SETT. ore 14.30 Bastioni di P.ta VENEZIA
PER ABDOUL E CONTRO OGNI RAZZISMO
MOBILITAZIONE PERMANENTE
CORTEO A MILANO SABATO 20 SETT.
ore 14.30 Bastioni di P.ta VENEZIA
Report ed immagini della ralizzazione del Murales per Abba
Abbiamo fatto un murales: ”Abba Vive”, centinaia di magliette da distribuire ovunque, in vista del corteo degli studenti delle scuole superiori di domani e del corteo cittadino di sabato 20, per una risposta dei tanti, dalla periferia al cuore della metropoli, per non dimenticare e per dire stop al razzismo e al clima securitario.
Guarda le immagini:












Domani daremo vita a due iniziative:
In piazza Matteotti h 13.00 presidio permanente, info point verso le prossime iniziative e corteo di Sabato 20.
Domani sera h 21:00 assemblea in biblioteca a Cernusco:
“IL RAZZISMO UCCIDE. E' QUESTA LA VOSTRA SICUREZZA?”
Murales per non dimenticare Abba
Mercoledì 17 settembre ore 16.00
Presso il campo da basket di Via Don Sturzo ( Cernusco s/n )
Invitiamo i giovani, la cittadinanza e chiunque voglia che questa tragedia non venga dimenticata a partecipare all'iniziativa di mercoledì che consiste nel dedicare un muro della nostra città alla memoria di Abdoul.
Pensiamo che sia importante ricordare questa morte assurda, perchè episodi del genere non si ripetano mai più e per fermare l'ondata di razzismo che si sta propagando sempre più nelle nostre città.
Per gli stessi motivi parteciperemo in modo moltitudinario e determinato al corteo di Sabato 20 settembre a Milano, per portare nel centro della metropoli il messaggio che Cernusco ha espresso con la fiaccolata di lunedì sera: “IL RAZZISMO UCCIDE. E' QUESTA LA VOSTRA SICUREZZA?”
martedì 16 settembre 2008
Conferenza stampa online
Guarda le interviste online:
Rossella del "comitato per non dimenticare Abba e per fermare il razzismo" racconta come sarà lo spezzone di domani e quali saranno le parole d'ordine dello stroscione.
Francesca racconta le iniziative di questi giorni, la nascita del comitato.
Una ragazza del Comitato da l'appuntamento per la partenza da Cernusco davanti alla metropolitana alle ore 13.30 per andare tutti insieme al corteo di sabato 20 settembre per Abba e contro il razzismo.
lunedì 15 settembre 2008
CORTEO A MILANO SABATO 20 SETT. ore 14.30 Bastioni di P.ta VENEZIA
PER ABDOUL E CONTRO OGNI RAZZISMO
MOBILITAZIONE PERMANENTE
CORTEO A MILANO SABATO 20 SETT.
ore 14.30 Bastioni di P.ta VENEZIA
Pensiamo che sia importante ricordare questa morte assurda, perchè episodi del genere non si ripetano mai più e per fermare l'ondata di razzismo che si sta propagando sempre più nelle nostre città.
Per gli stessi motivi saremo protagonisti del corteo, Sabato 20 settembre, ore 14:30, Bastioni di p.ta Venezia, una mobilitazione che veda i mille di Cernusco, amici, cittadinanza e parenti di Abba alla guida del corteo, forti, determinati, moltitudinari a Milano, per portare nel centro della metropoli il messaggio che Cernusco ha espresso con la fiaccolata di lunedì sera:
"IL RAZZISMO UCCIDE. E' QUESTA LA VOSTRA SICUREZZA?"
Per chi vuole la mobilitazione prosegue in via Traversi (quarto oggiaro) con l'iniziativa " Cronache di Resistenza - Partigiani in ogni quartiere - no al razzismo".
PER INFO: 3297647748
Per adesioni: 20sett@gmail.com & abbavive@gmail.com
COMITATO PER NON DIMENTICARE ABBA, PER FERMARE IL RAZZISMO – Cernusco sul Naviglio
www.abbavive.blogspot.com/
COLLETTIVO dell' ITSOS MARIE CURIE, - Cernusco
studenti dell' IPSIA - Cernusco
studenti dell'ARGENTIA - Gorgonzola
studenti del MARCONI – Gorgonzola
studenti del MACCHIAVELLI - Pioltello
CS CANTIERE - Milano
COLLETTIVO DI SCIENZE POLITICHE – Milano